Sala espositiva

La nuova sala espositiva del Centro Internazionale del Libro Parlato è pensata come omaggio alle centinaia di volontari che dal 1983 contribuiscono alla missione del CILP.

Un viaggio attraverso più di 40 anni di storia e di attività dedicate all’accessibilità della lettura, partendo dalla sua nascita, raccontata a viva voce dal suo fondatore, il Maestro Gualtiero Munerol, nel corso di un’intervista rilasciata a Luisa Alchini. Tra immagini e documenti d’archivio, strumenti utilizzati negli anni per produrre audiolibri, testi braille, ausili per i non vedenti e quadri realizzati con la tecnica del chiaroscuro (bassorilievi tattili) il visitatore compie un’esperienza immersiva tra passato e presente . Un’esperienza accessibile a tutti grazie alle audio guide registrate da Pierluigi Svaluto Moreolo e Andrea Cecchella, inconfondibili e storiche voci di Telebelluno.

La sala è visitabile nell’orario di apertura del Centro su appuntamento inviando una mail a info@libroparlato.org.